
La Direttiva NIS 2 ha introdotto importanti cambiamenti nella sicurezza informatica per le aziende nei settori critici. Le violazioni informatiche sono in aumento, causando danni economici e operativi. L’adeguamento alla normativa richiede un’integrazione tra aspetti organizzativi, operativi e tecnologici, con particolare attenzione alla gestione del rischio e alla formazione del personale. Dopo la registrazione al portale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) entro il 28 febbraio, le aziende devono ora concentrarsi sull’attuazione della conformità. Il 12 marzo si terrà un webinar per fornire indicazioni pratiche sul processo di conformità e discutere casi reali, soprattutto nel settore manifatturiero.